Tamburi lontani di Raoul Walsh - DVD
Tamburi lontani di Raoul Walsh - DVD - 2
Tamburi lontani di Raoul Walsh - DVD
Tamburi lontani di Raoul Walsh - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Tamburi lontani
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Florida, 1840. La marcia, attraverso zone paludose, di una pattuglia guidata da un capitano degli scout, cui hanno ucciso la moglie indiana, e da un ufficiale di Marina. Devono distruggere un deposito di armi dei Seminole.

Dettagli

1951
DVD
8027253130065

Informazioni aggiuntive

  • 30 Holding, 2012
  • Terminal Video
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Valutazioni e recensioni

  • Vincenzo Zazzaro

    Buon film abbastanza originale nella trama. Strizza l'occhio agli indiani ma senza cadere nell'ecccesso opposto di un "razzismo alla rovescia". I nativi americani sono come tutti gli altri esseri umani a prescindere dal colore della pelle: ci sono i buoni ed i cattivi. Può sembrare banale ma in questa società di ipocriti imbevuti di teorie "precotte" e "modaiole" oltre che sociologicamente ed antropologicamente false non è cosa comune.

Conosci l'autore

Foto di Raoul Walsh

Raoul Walsh

1889, New York

"Regista e attore statunitense. Dopo essere stato attore teatrale, domatore di cavalli e guerrigliero con Pancho Villa, trova la propria strada nel cinema, dove viene lanciato da D.W. Griffith come attore (La nascita di una nazione, 1915) e aiuto-regista. La sua carriera è una delle più lunghe e feconde (oltre cento film) della storia del cinema. Artigiano di grande ed eclettico mestiere, tanto da essere spesso chiamato a sostituire altri registi in difficoltà, si afferma come narratore impareggiabile, dal linguaggio spoglio ma estremamente efficace, che in alcuni casi tocca vertici di un'essenzialità amara e sublime. Ottimo direttore di attori, e bravo attore egli stesso (fino al 1929, quando perde un occhio durante le riprese di Il grande sentiero) eccelle nei film d'azione e di avventura,...

Foto di Gary Cooper

Gary Cooper

1901, Helena, Montana

"Nome d'arte di Frank James C., attore statunitense. Figlio di un magistrato di origine inglese, cresce nel ranch di suo padre nel Montana. Dopo aver tentato invano di diventare cartoonist, esordisce nel cinema muto in parti di cowboy, imponendosi per la sua abilità nel cavalcare e la spontanea comunicativa. Si afferma con due arguti film di W. Wellman (Ali, 1927, e La squadriglia degli eroi, 1928) e con un vigoroso western di V. Fleming (Il virginiano, 1929), ma conquista i favori del grande pubblico soltanto negli anni '30, con una serie di interpretazioni calibratissime (Marocco, 1930, di J. von Sternberg; Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian; Addio alle armi, 1933, di F. Borzage; I lancieri del Bengala, 1935, di H. Hathaway). Timido e schivo, nemico di ogni forma di divismo, diventa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it