Tantalia
Tantalia è tante storie all'interno di una storia più grande. La minuziosa costruzione di una realtà futura distopica nient'affatto impossibile eppure grottesca oltremodo fa da scenario e motore ad un percorso dapprima inconsapevole e poi ferocemente determinato di liberazione e consapevolezza. Tale è per il protagonista, Epanastatis, e tale si dimostra per gli altri personaggi. Un'Italia che non è più, in mano a gente senza scrupoli, abilissima a gestirla assecondando crudeltà e brama di potere, diviene teatro degli affari più turpi, in ossequio al vecchio adagio dei corsi e ricorsi storici, come accadeva in un'epoca neppure troppo lontana, dalle cui nefandezze non si era imparato, evidentemente, abbastanza. Tutto si modifica e si trasforma. Le vittime trasfigurano sé stesse e scoprono il sottile piacere dell'essere carnefici, per poi riacquisire dignità e libertà, vera, in un finale che lascia spazio ad ogni genere di risoluzione futura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it