Tanto per intenderci. Breve introduzione alla pragmatica sperimentale - Greta Mazzaggio - copertina
Tanto per intenderci. Breve introduzione alla pragmatica sperimentale - Greta Mazzaggio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Tanto per intenderci. Breve introduzione alla pragmatica sperimentale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni giorno, a volte senza nemmeno rendercene conto, comunichiamo alle persone attorno a noi molto più di quello che diciamo. Non veicoliamo messaggi solo attraverso le parole, ma, sorprendentemente, anche con ciò che "non diciamo", e il contesto condiziona profondamente il messaggio. In che modo linguaggio e contesto si relazionano per risolvere le ambiguità, comprendere ciò che gli altri ci dicono implicitamente, apprezzare la metafora o l'ironia? Tutto questo sembra avvenire senza sforzo alcuno, ma è veramente così? A queste domande prova a rispondere una nuova disciplina di ricerca, la pragmatica sperimentale, la quale adotta metodologie scientifiche per studiare quanto la relazione fra parlanti e contesto sia alla base della comunicazione umana. In questo libro passeremo in rassegna molti fenomeni linguistici e pragmatici, cercando di analizzare come la ricerca possa essere d'aiuto nel capire i meccanismi che ci permettono di comunicare e cosa succede quando questi si inceppano.

Dettagli

Libro universitario
128 p., Brossura
9788876678745
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore