L'è Tanto Tempo Hormai. Sonate, Canzoni e Sinfonie
Prima di tutto una parola sull’autore: Giovanni Battista Buonamente fu un sacerdote francescano che seppe conquistarsi una grande fama in ogni parte d’Europa grazie alle sue notevoli doti di violinista, cantante e direttore di coro. Nato a Mantova, Buonamente lasciò presto la sua città natale per trasferirsi nella corte viennese di Ferdinando II e stabilirsi poi ad Assisi, dove assunse l’incarico di maestro di cappella del Sacro Convento. Tra le sue opere ci sono pervenute diverse raccolte di lavori strumentali, che si vanno a inserire nello stile del primo Barocco italiano e comprendono tra le altre cose danze come il brando, la gagliarda e la corrente. Oltre a presentare una serie di lavori pressoché sconosciuti, questo disco ha il merito di offrire la possibilità di ascoltare alcuni strumenti ritrovati nel Sacro Convento, che conferiscono all’interpretazione dell’Helianthus Ensemble diretto dalla flautista Laura Pontecorvo un fascino d’altri tempi.Svolge attività concertistica nelle più importanti stagioni di tutto il mondo come flautista e come direttore con diverse formazioni orchestrali e da camera quali Concerto Italiano (di cui è primo flauto dal 1998), Europa Galante, ecc.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it