Il tappo di sughero. Preparazione, lavorazione, utilizzo in enologia
Un vero manuale sulla fabbricazione dei tappi in sughero per vini tranquilli e spumanti, problemi connessi con l’impiego del sughero nella chiusura delle bottiglie ed anomalie gustative dei vini. Argomenti trattati Il sughero: aree di produzione - Citologia ed istologia del sughero - Composizione chimica - Proprietà fisico-meccaniche - Difetti del sughero - Raccolta e lavorazione del sughero - Trasformazione del sughero in tappi - Operazioni di rifinitura dei diversi tipi di tappo - Problemi connessi con l’impiego del sughero nella chiusura delle bottiglie di vino - Anomalie gustative ed olfattive impropriamente attribuite al tappo - Classificazione dei tappi di sughero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 gennaio 1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it