La tarantella. Storia aneddoti e curiosità del ballo popolare più famoso del mondo - Armida Costa,Barbara Costa - copertina
La tarantella. Storia aneddoti e curiosità del ballo popolare più famoso del mondo - Armida Costa,Barbara Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La tarantella. Storia aneddoti e curiosità del ballo popolare più famoso del mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La tarantella napoletana deriva, con ogni probabilità, dal tarantismo pugliese. Come emerge dalle pagine di questo volume, entrambi i fenomeni possono essere meglio compresi riferendosi a dei concetti elaborati, nell’800, da Nietzsche. Con la scoperta del dionisismo presente nella cultura greca, Nietzsche poneva anche le premesse per uno studio dei fenomeni di trance e di possessione di tipo storico-antropologico. La fama della tarantella è dovuta anche all’azione dei diversi saperi che si sono concentrati su di essa: la prima medicina del ‘600, le arti visive, la musica, le narrazioni provenienti dalla cultura popolare, i primi interessi socio-antropologici si sono incrociati facendo di questa danza una delle più famose al mondo. Il volume ricostruisce tutta l’affascinate e curiosa storia della tarantella, dalla sua formazione, nei sec. XVII e XVIII, al suo divenire un imponente fenomeno di antropologia culturale, per poi trasformarsi, nel XIX sec., in una pura e semplice danza. Per la loro analisi le autrici ricorrono a fonti documentarie di vario genere esibendo un repertorio fatto di immagini, testimonianze scritte, interpretazioni letterarie ed evocazioni musicali.

Dettagli

24 giugno 2022
112 p., Rilegato
9788895161532

Valutazioni e recensioni

  • Reb

    Un buon libro che cita alcuni riferimenti storici, artistici e di libri importanti nel panorama della musica popolare. Scorrevole e piacevole lettura con connessioni iconografiche.

Conosci l'autore

Foto di Barbara Costa

Barbara Costa

Barbara Costa, giornalista, scrive del rapporto tra pornografia e contemporaneità per diverse testate online.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it