Taranto città della poesia
Industria, mare, Magna Grecia, Ponte girevole, ostriche e cozze... Per queste cose e per molte altre Taranto è nota, in Italia e all'estero, da dove tantissimi suoi figli tengono saldi i fili del loro rapporto affettivo. Ma c'è un'altra caratteristica che forse sfugge a molti: Taranto è anche la città della poesia. Nel Novecento, il periodo del quale ci occupiamo, ha dato i natali o li ha accolti tra i suoi residenti, a molti poeti che hanno trovato posto stabile nella ribalta nazionale. Sei di loro hanno ricevuto, a partire dal 1953, il Premio Viareggio o lo hanno sfiorato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it