Il tarocco bolognese. Istruzioni e regole per il gioco. Ediz. illustrata
Questo libro concentra in sé i risultati di lunga e approfondita ricerca filologica documentaria e di vasta indagine “sul campo” del territorio cittadino e del forese, allo scopo di consolidare una grammatica ed una sintassi del gioco corrette e le più fedeli al modello originario, finalmente emendate da contaminazioni ed alterazioni illegittime; a più di quarant’anni dalla sua iniziale presentazione in stampa - prima opera moderna in materia, con intenti didattici - è qui presentata in una nuova versione editoriale con l’intento di far pervenire essa quale riferimento uniformato, chiaro ed inequivocabile, tanto per la consuetudine del gioco ordinario nei vari Circoli, quanto come canone nello svolgimento dei tornei regolamentari. Ricca di collegamenti alle cospicue note di rimando, dotata di un consistente apparato iconografico, corredata dei termini espressi in lingua bolognese, raccoglie oltre alla Invettiva del ferrarese Flavio Alberto Lollio contra il Giuoco del Tarocco in rime piacevoli (principale documento rinascimentale sul gioco dei tarocchi e l’interessante “Lettera per conteggiare con facilità li diversi giochi”, apparsa nel 1872
Venditore:
Informazioni:
Bologna, 2021, 8vo (cm. 24 x 17) brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 80 completamente illustrate a colori, con riproduzione degli antichi testi: Invettiva del ferrarese Flavio Alberto Lollio contra il Giuoco del Tarocco in rime piacevoli, Venezia, 1550; e Lettera per conteggiare con facilità li diversi giochi, 1812.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it