Il tartufo marzuolo nelle ricette dei tartufai toscani
Il tartufo bianchetto, conosciuto anche come marzuolo, è un tartufo molto diffuso in Toscana, sia lungo le pinete della costa che nei boschi delle colline interne. Meno pregiato del tartufo bianco, ha il vantaggio di poter essere acquistato da tutte le tasche. L'autrice dà preziosi consigli sull'acquisto e la preparazione del tartufo marzuolo, regalandoci semplici ricette per antipasti, condimenti, primi e secondi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it