La tassazione degli sportivi - copertina
La tassazione degli sportivi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La tassazione degli sportivi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
48,00 €
48,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La tassazione degli sportivi analizza in modo completo il trattamento tributario delle diverse tipologie di proventi percepiti dagli sportivi, sia ai fini delle imposte sui redditi, sia ai fini IVA, alla luce della entrata in vigore della riforma dello sport prevista per il 1° luglio 2023. Sul piano reddituale vengono esaminati la qualificazione fiscale e il regime impositivo delle remunerazioni “tipiche” delle prestazioni sportive, distinguendo tra atleti che operano nell’area del professionismo e atleti rientranti invece nell’area del dilettantismo. Analoga attenzione è riservata ai proventi derivanti dalla concessione a terzi del diritto di sfruttamento economico dell’immagine, e ciò sia nelle ipotesi in cui lo sportivo sia un lavoratore dipendente, sia in quelle in cui lo stesso sia un lavoratore autonomo. L’opera illustra inoltre il regime fiscale delle remunerazioni nell’ambito degli e-sport e, più in generale, dei redditi percepiti dallo sportivo nella veste – sempre più ricorrente nella pratica, e dai risvolti economici sempre maggiormente rilevanti – di creatore di contenuti digitali, o di influencer#. Ampio spazio è dedicato anche ai profili impositivi degli atleti non residenti, agli aspetti di diritto tributario internazionale e al tema del trasferimento della residenza fiscale: quest’ultimo viene trattato sia con riguardo ai trasferimenti verso l’estero, e in particolare verso i Paesi a fiscalità privilegiata (evidenziando le conseguenze, anche di carattere penale, di trasferimenti non effettivi), sia esaminando le ipotesi di trasferimento in Italia da parte dello sportivo non residente, alla luce dei due regimi speciali previsti per gli impatriati e per i neo-residenti.

Dettagli

24 luglio 2023
Libro universitario
352 p., Rilegato
9788821783296
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it