Tati - CD Audio di Stefano Bollani,Enrico Rava,Paul Motian
Tati - CD Audio di Stefano Bollani,Enrico Rava,Paul Motian
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Tati
Disponibilità immediata
32,04 €
32,04 €
Disp. immediata

Descrizione


Béla Bartók, Streichquartett Nr. 5 (1934); Paul Hindemith, Streichquartett Nr. 4 op. 22 (1921)
Un "ballads album" di grande intensità, profondamente lirico, che attinge a un’ampio spettro di esperienze, architettato da un trio non così usuale (almeno nella formazione di tromba, pianoforte e contrabbasso) come si potrebbe pensare. Solo quando lo si ascolta sembra che non vi sia nulla di più naturale. Non c’è spazio per enumerare tutto ciò che ha vinto Rava o per parlare del talento di Bollani. I due, nel quintetto di Easy Living (ECM 1760), avevano entusiasmato la critica per tutto un mondo di immaginazioni, ricerca, creatività delle improvvisazioni, malinconia e divertissement. La stessa libertà e onestà, "frutto di artisti che non cessano di progredire" (G.Maletto, Il Sole 24 Ore), si ripresenta in questo nuovo album - appassionando l’ascoltatore già dal primo brano, il noto The Man I love di Gershwin - in cui ai due fuoriclasse italiani si aggiunge, grazie all’interazione del produttore Manfred Eicher, quell’"adagio drummer" per eccellenza di nome Paul Motian. La registrazione è stata effettuata presso lo studio Avatar di New York. Tati, omaggio all’omonimo attore e regista francese, è stato definito da Repertoire "l’avvenimento jazz del mese, dove la musica è pienamente regina, pura espressione del soffio, della vibrazione, dell’emozione".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 ottobre 2005
0602498701744

Conosci l'autore

Foto di Stefano Bollani

Stefano Bollani

1972, Milano

Stefano Bollani è compositore, pianista e cantante di musica jazz. Ha esordito professionalmente all'età di quindici anni e da allora ha partecipato a un centinaio di incisioni discografiche e concerti in tutti i più importanti festival del mondo, suonando su palchi prestigiosi come la Town Hall di New York e il Teatro alla Scala di Milano. Per Mondadori ha pubblicato Parliamo di musica (2013) e Il monello, il guru, l'alchimista e altre storie di musicisti; per Baldini&Castoldi, La sindrome di Brontolo (2015) e per Trigono edizioni, Dialogo tra alieni. Conversazioni su universi vicini e lontani (2017).

Foto di Enrico Rava

Enrico Rava

1939, Trieste

Trombettista di jazz. Dopo avere suonato con Leandro «Gato» Barbieri si è unito, nel 1964, a Steve Lacy. A New York nel 1967 e dal '69 al '77 ha fatto parte del Primordial Group di Roswell Rudd, poi della Jazz Composers Orchestra; ha anche collaborato con Bill Dixon. Rientrato in Italia, ha svolto un'intensa attività a capo di propri gruppi, con la Globe Unity Orchestra, con l'Orchestra of Two Continents di Cecil Taylor, con Franco d'Andrea, Bruce Ditmas, Massimo Urbani e altri. Dal 1993 ha spinto il suo delicato lirismo fino a elaborare versioni jazzistiche di melodie di Puccini, Bizet, Pergolesi.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 The Man I Love
Play Pausa
2 Birdsong
Play Pausa
3 Tati
Play Pausa
4 Casa di bambola
Play Pausa
5 Tosca (Original Version): "E Lucevan Le Stelle" (Dritter Akt)
Play Pausa
6 Mirrors
Play Pausa
7 Jessica too
Play Pausa
8 Golden Eyes
Play Pausa
9 Fantasm
Play Pausa
10 Cornettology
Play Pausa
11 Overboard
Play Pausa
12 Gang Of 5
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it