Tauromenion (Taormina). Saggi di archeologia
Questa raccolta di saggi è una ricognizione completa ed esaustiva sulla storia di luoghi e resti sui quali, sino a ora, c'era una vasta ma frammentata bibliografia, che va da opere dei secoli precedenti agli articoli specialisti più recenti. Pertanto, i saggi rappresentano un'ottima occasione per rileggere e ricostruire la storia di alcuni dei luoghi più famosi di Taormina e dei suoi dintorni. Tre sono i punti nodali intorno ai quali l'autore si concentra: l'area di Cocolonazzo di Mola, che testimonia la presenza di una necropoli e della quale si fa una nuova mappatura al fine di analizzare anche i rischi che potrebbe subire; il cosiddetto Ginnasio, che in base a una lettura dei testimoni materiali e filologici potrebbe non essere ciò che sino a ora si è ipotizzato; e infine la Naumachia, definita così impropriamente in base alle proposte e ai dati raccolti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it