La taverna della Giamaica. Jamaica Inn di Alfred Hitchcock - DVD
La taverna della Giamaica. Jamaica Inn di Alfred Hitchcock - DVD - 2
La taverna della Giamaica. Jamaica Inn di Alfred Hitchcock - DVD
La taverna della Giamaica. Jamaica Inn di Alfred Hitchcock - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
La taverna della Giamaica. Jamaica Inn
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Mary Yellen, rimasta orfana, lascia l'Irlanda per la Cornovaglia, dove raggiunge "La taverna della Giamaica", locale malfamato gestito dalla zia Patience e dal marito Joss. La ragazza scopre che la taverna è il covo di un gruppo di pirati che, con segnali luminosi, attirano le navi contro gli scogli per saccheggiarle, dopo aver fatto strage dell'equipaggio e dei passeggeri. Chiede così aiuto a Pengallan, un mellifluo giudice della contea invaghito di lei, ma una sorpresa la attende.

Dettagli

1939
DVD
8057092009291

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2016
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,33:1
  • commenti critici: Donald Spoto, scrittore e studioso di cinema, ricostruisce la genesi del film

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Charles Laughton

Charles Laughton

1899, Scarborough, Yorkshire

"Attore e regista statunitense di origine inglese. Con il suo fisico corpulento, le labbra carnose, gli occhi acuti e penetranti, e con le sue grandissime capacità attoriali, ha costruito una galleria di personaggi spesso indimenticabili, sebbene solo in rari casi abbia interpretato ruoli da protagonista, mentre come regista ha realizzato un unico film, considerato uno dei capolavori incontestabili del cinema fantastico. Dopo aver lavorato in teatro, dove conosce la futura moglie Elsa Lanchester, intorno alla fine degli anni '20, debutta anche nel cinema. Nel film a episodi coordinato da E. Lubitsch Se avessi un milione (1932) è un impiegato che, ricevuto un assegno da un milione di dollari, si reca tranquillamente nell'ufficio del capo e gli rivolge una sonora pernacchia; in Il segno della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail