I Teatri. Cicaleccio autunnale - Tullo Massarani - copertina
I Teatri. Cicaleccio autunnale - Tullo Massarani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I Teatri. Cicaleccio autunnale
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Firenze, Successori Le Monnier, In-4°, pp. 27, brossura editoriale. Dedica autografa del Massarani: "Al chiarissimo Dott. Giuseppe Mussi offre un momento di distrazione da cure più gravi Tullio Massarani". Annotazione autografa dello stesso Massarani: "Dalla Nuova Antologia dell'ultimo trimestre - frammento di un prossimo libriccino di bozzetti". Il dedicatario Giuseppe Mussi (Milano, 1836-Baveno, 1904) fu deputato e senatore per il Partito Radicale, Vicepresidente della Camera dal 1892 al 1894, Sindaco di Milano dal 1899 al 1903. Testo riquadrato da filetto. Fioriture leggere. Bell'esemplare. Edizione originale. Il Massarani (Mantova, 1826-Milano, 1905) fu fecondo poligrafo, artista (fu pittore di buona mano, allievo in gioventù di Domenico Induno) e patriota. Esule dal 1848 al 1850 per aver preso parte alle cospirazioni antiaustriache del Risorgimento lombardo, collaborò al "Crepuscolo" di Carlo Tenca, facendosi sulle sue colonne primo divulgatore italiano delle opere di Heine. Deputato al Parlamento per tre legislature, senatore dal 1876, nel 1878 venne nominato (congiuntamente dal governo francese e da quello italiano) Presidente della giuria dell'Esposizione artistica di Parigi. La sua ingente bibliografia spazia nei più vari campi, dalla pubblicistica alla critica letteraria, dall'arte alla storia, etc. Sul Massarani, Croce, Letteratura della nuova Italia, V, passim.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

I Teatri. Cicaleccio autunnale
I Teatri. Cicaleccio autunnale

Dettagli

27 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020045026

Conosci l'autore

Foto di Tullo Massarani

Tullo Massarani

(Mantova 1826 - Milano 1905) letterato italiano. Partecipò alle lotte politiche risorgimentali e fu anche costretto all’esilio; fu poi senatore a vita nel parlamento unitario. Collaboratore del «Crepuscolo» di C. Tenca, ha lasciato numerosi scritti critici raccolti dopo la sua morte in 24 volumi (1906-11).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail