Ho acquistato in promo questo ebook incuriosita e affascinata dalla trama. Ambientato a Londra nel 1878 nel mitico Lyceum Theatre, dove si incrociano le vite di tre straordinarie personalità: Henry Irving, il più grande attore shakespeariano della sua epoca, Ellen Terry, l’attrice più ammirata e desiderata della sua generazione, e Bram Stoker, il direttore del teatro da poco arrivato da Dublino. Tre personalità molto particolari, tra i quali si instaurano dinamiche intense, che segneranno per sempre le loro vite. Mi ha commosso e colpito soprattutto la storia di Bram Stoker. Un libro scritto in uno stile lucido e realistico, con un buon ritmo, ben congegnato e con personaggi molto ben delineati. Consigliato.
Teatro d'amore
«Joseph O’Connor è uno dei migliori scrittori sulla scena contemporanea.» Alice Walker «Divertente, geniale, tenero e pieno di saggezza, Teatro d’amore è scritto con precisione millimetrica. Come direbbe Bram Stoker, ‘c’è un motivo per cui tutte le cose sono come sono.’» Colum McCann «Pochi scrittori oggi sanno portarci indietro nel tempo con una sensualità così intensa e uno stile così ricco. Joseph O’Connor è un virtuoso e Teatro d’amore un trionfo.» Peter Carey Londra, 1878. Al mitico Lyceum Theatre si incrociano le vite di tre persone straordinarie. Si tratta di Henry Irving, il più grande attore shakespeariano della sua epoca, di Ellen Terry, l’attrice più ammirata e desiderata della sua generazione, e di Bram Stoker, il direttore del teatro. Arrivato da poco da Dublino, Stoker sembra il più anonimo dei tre, anche se in realtà il suo cuore è agitato da passioni e tormenti: un matrimonio appena contratto ma già sul punto di naufragare, il sacro fuoco della scrittura, a cui può dedicare solo poche ore insonni trascorse nella soffitta del Lyceum, e l’attrazione per ciò che avviene nell’oscurità delle notti londinesi. Intorno ai tre pulsa infatti di vita Londra, con la sua varia umanità e le infinite possibilità che offre. Le strade sono minacciate dalla presenza di Jack lo Squartatore e i salotti sono percorsi da pettegolezzi sull’amico di gioventù di Stoker, Oscar Wilde. A complicare le cose, l’amore che Henry e Bram provano per la bella Ellen, un sentimento anticonvenzionale, dominato dalla gelosia, che segnerà le sorti del teatro… Joseph O’Connor ci consegna la ricostruzione ricca e affascinante di una città, di un’epoca e delle atmosfere particolari che hanno influenzato la nascita di quel Dracula che ha avuto enorme successo proprio dopo la morte di Bram Stoker, diventando una tra le opere più iconiche della letteratura britannica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tiziana1966 04 giugno 2025UNA STORIA POCO CONOSCIUTA
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows