Teatro di carta in lingua piripù, tararé tararera
Il primo teatro di carta in lingua Piripù con Tararì tararera… per raccontare le storie della famiglia Piripù a tanti Piripù Bibi! Le storie del piccolo Piripù Bibi, della sua simpatica famiglia e del suo grande amico Gonende diventano spettacolo per il piacere dei tanti, tantissimi loro amici! Grazie a un teatrino accompagnato dalle colorate tavole illustrate da Emanuela Bussolati, sul cui retro è riportato il testo della storia, sarà possibile seguire lo spettacolo, ovviamente in lingua Piripù: una lingua universale fatta di voci, sussurri e borbottii, per giocare e costruire complicità senza limiti di età o di comprensione, perché contano solo le intonazioni, le espressioni e i gesti. Questo oggetto della tradizione dei cantastorie giapponesi, dove il narratore legge e racconta mentre lo spettatore guarda e ascolta, diventa lo strumento ideale per un’animazione alla lettura vivace e divertente, da fare ovunque: a casa, a scuola, in biblioteca, in ludoteca... Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it