Teatro - Dario Fo,Franca Rame - copertina
Teatro - Dario Fo,Franca Rame - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Teatro
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un'occasione per raccogliere in un'unica edizione i monologhi del grande autore, per celebrare la sua inventiva linguistica, per rileggere i testi in cui si fondono umorismo paradossale, satira politica e comicità clownesca. Al libro si accompagna un ricco apparato illustrativo di disegni originali di Dario Fo. Da "Gli angeli non giocano a flipper" a "Mistero Buffo", da "Morte accidentale di un anarchico a "Johan Padan e la descoverta de le Americhe", tutti i testi hanno regalato al loro autore il Premio Nobel per la Letteratura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Einaudi (I millenni); 2000; 9788806156152; Rilegato con sovracoperta e cofanetto; 22x 15 cm; pp. 1242; A cura di F. Rame. 27 disegni originali dell'autore; minimi segni d'uso al cofanetto, piccolo graffio alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ;Questo volume contiene: Gli arcangeli non giocano a flipper - Settimo: ruba un po' meno - Mistero Buffo - Morte accidentale di un anarchico - Non si paga! Non si paga! - Claxon trombette e pernacchi - Johan Padan a la descoverta de le Americhe - Lu Santo Jullare Françesco - Tutta casa, letto e chiesa - Michele lu Lanzone - Lo stupro - Fabulazioni della Resistenza - Discorsi sul terrorismo e la repressione - Coppia aperta, quasi spalancata - Una giornata qualunque - L'eroina - Grasso è bello! Le commedie che qui abbiamo raccolto sono, secondo noi, le piú rappresentative dei diversi momenti - teatrali, storici, politici - del nostro lavoro dagli anni '50 a oggi. Lavoro che inevitabilmente è cambiato e cambia, si trasforma a seconda del tempo, degli spettatori, dell'ambiente culturale e sociale in cui avviene la messa in scena. I lettori troveranno cosí, ad esempio per Mistero Buffo, anche alcuni prologhi che sono stati scritti in occasione dei successivi allestimenti (oltre cinquemila). Ma con ciò, naturalmente, non voglio giurare che questa sia l'edizione «definitiva» del nostro teatro. Perché domani andremo nuovamente in scena, con Coppia aperta o con Francesco, e, sicuramente, qualche cosa cambierà...; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Immagini:

Teatro

Dettagli

1200 p.
9788806156152

Conosci l'autore

Foto di Dario Fo

Dario Fo

1926, Leggiuno Sangiano, Varese

Attore e autore teatrale italiano. Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.Dopo gli studi all’Accademia di Brera e le prime prove di teatro-cabaret (Il dito nell’occhio, 1953), ha scritto, diretto e interpretato testi in cui si fondono felicemente umorismo paradossale, comicità clownesca (derivata dalla tradizione popolare giullaresca e dalla Commedia dell’Arte) e satira politica: Settimo: ruba un po’ meno (1964), Morte accidentale di un anarchico (1971), Ci ragiono e canto (1972), Non si paga, non si paga (1974). Per i suoi monologhi (da Mistero buffo, 1969 e successivamente ampliato, a Johan Padan a la Descoverta de le Americhe, 1991, e Ruzante, 1995) ha inventato una vera e propria lingua, il grammelot, creativo ibrido dei diversi dialetti dell’Italia...

Foto di Franca Rame

Franca Rame

1929, Parabiago (Mi)

Franca Rame è nata in una famiglia di antiche tradizioni teatrali e ha debuttato nel mondo dello spettacolo appena nata, nel ruolo di infante. Nel 1958, con il marito, ha fondato la compagnia Dario Fo-Franca Rame. Ha scritto commedie tragiche e satiriche sulla condizione della donna, ha collaborato alla stesura di tutte le commedie teatrali di Dario Fo e nel corso degli anni Settanta ha assunto un ruolo di primo piano nelle più importanti battaglie politiche e civili, fondando anche Soccorso Rosso. Nel 2006 è stata eletta in Senato.«Questa grande artista - ha scritto Benedetta Tobagi su Maremosso - ha saputo trasfigurare l’orrore (la violenza e lo stupro subiti, ndr.) in un’opera capace di arrivare al cuore di milioni di persone per promuovere una battaglia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail