Il teatro nella Russia Imperiale
L'obiettivo dello scritto è evidenziare, dopo la lettura di alcune opere teatrali tradotte e trascritte da Ettore Lo Gatto nel volume Teatro Russo, l'eventuale esistenza delle unità pseudo-aristoteliche nelle commedie e tragedie dei principali drammaturghi nella Russia Imperiale. È un saggio divulgativo che vuole essere di approccio alla "conoscenza" della Storia e delle arti teatrali più importanti, tutte opere "russe" scritte e rappresentate dal XVII a tutto il XVIII secolo, opere nelle quali sono date rintracciare delle sintesi di vita sociale, i costumi, gli sviluppi artistici del teatro della commedia e della tragedia nelle varie epoche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:13 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it