Il testo esplora il sentimento latino della pietas, inteso come rispetto e perdono nei confronti dei vinti. Sovente associata con aspetti della religiosità, la pietas ricorre frequentemente nella letteratura occidentale di ogni tempo, ma è più rara nel teatro, vuoi per cultura, vuoi per per l'intrinseca struttura drammaturgica del testo teatrale, basato sul conflitto. In questo scritto si intende dimostrare come in alcuni testi teatrali la pietas rafforzi il denoumenet drammaturgico, senza nulla togliere al conflitto e al dualismo tra protagonista e antagonista.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il teatro e la pietas.Autore: PIPINO, Kiara.Editore: Università degli studi di Trento, Dipartimento di filosofia, Trento.Data: 2017.256 p., 22 cm, bross., sovr.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it