Libro Teatro scelto Gino Rocca
Libro Teatro scelto Gino Rocca
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Teatro scelto
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A cura di Nicola Mangini. Rizzoli 1967,cm.14,5x22, pp.400, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale, soprac.fig.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Nicola Mangini. Rizzoli 1967,cm.14,5x22, pp.400, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale, soprac.fig.

Dettagli

400, alcune figg.bn.nt. p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028787652

Conosci l'autore

Foto di Gino Rocca

Gino Rocca

(Mantova 1891 - Milano 1941) commediografo e narratore italiano. Dalle amare esperienze di guerra trasse il romanzo L’uragano (1919). Subito dopo si dedicò al teatro, con commedie d’ambiente esotico-coloniale (Le liane, 1921) e di vita borghese (Noi, 1921), con drammi d’amore a forti tinte (Tragedia senza eroe, 1924) e con lavori sui conflitti di razza (Il gladiatore morente, 1928) e sul contrasto fra ragioni ideali ed economiche (Il mondo senza gamberi, 1932). Ebbe successo soprattutto con le commedie intimiste (Gli amanti impossibili, 1923; Il nido rifatto, 1927), ma più convincenti sono le commedie veneziane (Se no i xe mati no li volemo, 1926; La scorzeta de limon, 1928; Sior Tito paron, 1928), che rivelano una schietta vena umoristico-sentimentale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it