Teatro e spettacolo nel Seicento
La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. Dalle compagnie dei comici dell'Arte al melodramma, dalle 'allegrezze' di strada agli spettacoli nei teatri di corte e in quelli pubblici, il secolo barocco è caratterizzato da una diffusa dimensione festiva. Intorno al palcoscenico, luogo di incontro di saperi multipli, si organizzano teorie e ordinamenti, storie, immagini e invenzioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it