Il teatro. Vol. 1 - Carlo Goldoni - copertina
Il teatro. Vol. 1 - Carlo Goldoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il teatro. Vol. 1
Attualmente non disponibile
18,65 €
-5% 19,63 €
18,65 € 19,63 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Mentre stanno fervendo i preparativi per le manifestazioni europee (Italia e Francia in testa) del bicentenario della morte di Goldoni (1793), la serie “Il teatro italiano” congeda la scelta di quattordici capolavori teatrali del commediografo veneziano, affidati alle cure di una giovane e valente specialista, Marzia Pieri.Si tratta di un’edizione esemplare per più versi: intanto, il “restauro” dei testi secondo le più schiette intenzioni dell’autore, in base a criteri di filologia editoriale studiati a lungo e finemente sperimentati; poi, con la revisione di molti dati documentari ed eruditi, la proposta di schede critiche sui singoli testi che possiamo considerare definitive; infine un’annotazione che non cede alla leggenda del Goldoni lessicalmente “facile”, ma ci restituisce l’equivalente odierno di un vocabolario spesso sfumato e volutamente ambiguo. Questo primo volume raccoglie cinque commedie che già offrono un quadro assai approfondito delle premesse e dei risultati, cui giunse, dopo un’iniziale avvio “sperimentale”, la tutta concreta e molto vivamente realistica “riforma” goldoniana. Spicca, tra le altre, “Il teatro comico”, manifesto in atto del programma radicalmente innovativo del Nostro.

Dettagli

1 gennaio 1997
L-449 p., ill.
9788806123772

Conosci l'autore

Foto di Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail