Cinque lavori della piena maturità goldoniana. Sono “La locandiera”, la commedia di un’arrischiata ascesa sociale schermata dalla favola della seduzione amorosa; “Il campiello”, il più vivido affresco della classe popolare, sullo sfondo di un freddo carnevale veneziano; “Gl’innamorati”, radiografia ironicamente impetuosa della ‘patologia’ del possesso, della gelosia, del tradimento d’amore; “I Rusteghi”, un altro poderoso quadro d’insieme, stavolta dell’immobilismo retrivo della già fortunata borghesia mercantile lagunare; “Le smanie per la villeggiatura”, un vero e proprio dramma dell’amore impossibile, reso ancora più aspro dal rivaleggiare degli opposti status sociali dinnanzi al gran miraggio delle desiate vacanze. E poi un’escursione nel teatro esotico con “La Sposa persiana”, tassello di una trilogia scritta in tempi difficili, quando l’incalzare della moda per i “mondi lontani e diversi” stimolava il pubblico e aguzzava l’ingegno di rivali malevoli.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it