Teatro. Vol. I, Vol. II - Gil Vicente - copertina
Teatro. Vol. I, Vol. II - Gil Vicente - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Teatro. Vol. I, Vol. II
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Opera completa in 2 volumi rilegati in tutta tela con titoli in oro al piatto anteriore e su tassello in oro al dorso. Coperte minimamente imbrunite al dorso stesso, sovraccoperte con illustrazione in nero in prima e con segni dovuti da fattore tempo. Tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con modesta imbrunitura. Libri completamente fruibili, appartenenti alla colana "I Grandi Classici Stranieri", con introduzione, traduzione e note a cura di Enzio di Popa Vólture. Opera pubblicata sotto il patrocinio dell'Istituto di Alta Cultura di Lisbona, numero complessivo pagine 1518 [volume I] Anno 1953, Vol. I: "Le opere di devozione - Le commedie", numero pagine 726 (XLV, 681) [volume II] Anno 1954, Vol. II. "Le tragicommedie - Le farse", numero pagine 792 (VIII, 784)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2562817394041

Conosci l'autore

Foto di Gil Vicente

Gil Vicente

(n. 1465 - m. 1536 ca) drammaturgo portoghese. È incerto il luogo della sua nascita (Guimarães o Lisbona) ed è discussa la sua identificazione con l’anonimo orafo che in quegli anni cesellò, col primo oro venuto dall’India, una celebre teca-reliquiario; fu poeta di corte durante il periodo più glorioso della storia del suo paese. La sua produzione, assai varia, si può suddividere in: opere di carattere religioso, commedie, farse di costume e tragicommedie. Fra le prime, l’Auto della visitazione (O auto da visitaçao, 1502) e l’Auto pastorale castigliano (Auto pastoril castilhano, 1502) sono le più antiche e semplici. Di struttura più complessa l’Auto dell’anima (Auto da alma, 1508), l’Auto dei quattro tempi (Auto dos quatro tempos, 1513 ca.) e l’Auto della Sibilla Cassandra (Auto da Sibila...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail