Tebaldo e Isolina
Versione di Dresda, 1825 - Libretto di Gaetano Rossi - XXVI Rossini in Wilbad Festival.
Originario di Perugia, Francesco Morlacchi fu impegnato per quasi tutta la vita come direttore presso l'Opera di Dresda. “Tebaldo e Isolina”, probabilmente la sua opera più significativa, venne rappresentata trionfalmente la prima volta a Venezia nel 1822. Lo sviluppo del dramma, che si svolge tra amore e faide familiari, prevede scene spettacolari e solenni, fino alla felice conclusione dove prevarrà la ragione sulla vendetta. La particolare cura dell’orchestrazione e della tecnica belcantistica pongono questo lavoro nell’orbita del melodramma rossiniano. I ruoli protagonisti sono affidati ad interpreti di fama internazionale, Laura Polverelli (nel ruolo di Tebaldo) e Sandra Pastrana (Isolina).
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it