Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - copertina
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 2
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 3
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 4
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 5
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 6
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 7
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 8
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - copertina
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 2
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 3
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 4
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 5
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 6
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 7
Technoldogy - Francesco Artibani,Fausto Vitaliano - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Technoldogy
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Una graphic novel realizzata da un team di autori che hanno fatto la storia del fumetto italiano negli ultimi trent’anni, grazie a serie di culto come PK e W.I.T.C.H. Una storia adatta a un pubblico vasto, di tutte le età, comica e commovente come un film della Pixar.


Dove sono finiti i vecchi telefoni a disco? E i telefoni a tastiera che sostituirono i vecchissimi telefoni a disco? E gli smartphone di ultima, ma non di ultimissima generazione? Sono tutti a Technoldogy. È qui, in questa desolata prateria meccanica, che viene abbandonata ogni apparecchiatura messa fuori mercato dai nuovi modelli, spesso dopo un arco di vita molto breve. Per qualcuno è una semplice discarica, per altri una comunità di riposo. Ma le anticaglie che la abitano non si sono rassegnate a spegnersi o arrugginirsi: a Technoldogy ognuno si prende cura di sé e degli altri. C’è Genny, il generatore a manovella, fx, convinto che un giorno l’umanità tornerà a utilizzare i vecchi fax, Camy, una telecamera del secolo scorso… finché alla cigolante compagnia non si unisce Han-Sen: display da 6,2 pollici, mille gigatonnellate di memoria, batteria da 4000 milliampere… un gioiellino simile non dovrebbe trovarsi qui, in mezzo ai ruderi. In questo ciclo spietato, qualcosa si è fatalmente inceppato, e un terribile segreto sta per venire alla luce. Tre autori di culto riuniti per raccontare una parabola comica e malinconica sulla perdita di umanità nei tempi moderni e in quelli futuri.

Dettagli

14 aprile 2023
128 p., ill. , Brossura
9788807551260

Conosci l'autore

Foto di Fausto Vitaliano

Fausto Vitaliano

1962, Olivadi, Catanzaro

Fausto Vitaliano è uno degli sceneggiatori di punta di Disney Italia. Scrive da molti anni storie per “Topolino” e altre testate del gruppo. Collabora con gli editori Feltrinelli e Rizzoli: ha curato, tra gli altri, volumi di Beppe Grillo (Tutto il grillo che conta) e di Michele Serra. Con quest’ultimo ha scritto il monologo Tutti i santi giorni, prodotto dal Teatro dei Filodrammatici di Milano. Ha pubblicato due saggi per Giunti-Motta Junior. Tra i suoi libri ricordiamo: Era solo una promessa (Laurana, 2012) e La grammatica della corsa (Lauriana, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it