La tecnica al servizio della giustizia. Aspetti giuridici, peritali e scientifici di infortunistica stradale forense
«L’ing. Balestra è parte del corpo docente del Perfezionamento di Alta Formazione in Psicologia del Traffico, dove introduce i futuri psicologi ai temi della ricostruzione scientifica dell’incidente stradale, in particolare lavorando sui temi della percezione cinematica del conducente. Il richiamo alla rigorosa misurazione scientifica delle componenti, l’apertura verso nuovi strumenti e tecnologie di rilevazione, la curiosità verso i processi psicologici implicati nella guida e la spinta positiva verso una ricerca seria costruttiva sui temi della sicurezza hanno reso la collaborazione tra l’ing. Balestra e il team dell’Unità di Ricerca costante e fruttuosa nel tempo, con la realizzazione di diversi seminari, sui temi della sicurezza e sui temi dell’interazione tra sinergie tra tecnologie di ricostruzione simulata e tecnologie di rilevazione e osservazione della risposta umana con una interessante apertura all'uso degli strumenti di rilevazione dei movimenti oculari.» (Maria Rita Ciceri)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it