Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra - Franco Bandini - copertina
Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra - Franco Bandini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 67 liste dei desideri
Tecnica della sconfitta. Storia dei quaranta giorni che precedettero e seguirono l'entrata dell'Italia in guerra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Torna in libreria, dopo decenni di oblio, il capolavoro storico di Franco Bandini. Giornalista e scrittore senese scomparso nel 2004, Bandini fu inviato speciale per oltre 40 anni del Corriere della Sera, della Domenica del Corriere, dell'Europeo e della rivista Tempo. Profondo conoscitore della storia della prima e seconda guerra mondiale e autore di opere fondamentali, è stato il primo sostenitore dell'ipotesi della doppia fucilazione di Mussolini, per mano prima di 007 legati all'Inghilterra, e poi dei partigiani comunisti. Era considerato uno dei maggiori esperti europei di Intelligence. Il libro, che rievoca i giorni delle decisioni fatali dell'Italia fino alla battaglia di Punta Stilo, è un j'accuse documentatissimo sulle responsabilità di tutti i generi della classe dirigente italiana di allora. Bandini spiega oltre ogni ragionevole dubbio come l'intervento italiano in guerra era voluto e desiderato solo dall'Inghilterra che doveva allargare in ogni modo il conflitto per provocare l'intervento degli Stati Uniti. Un libro fondamentale per capire i motivi della débacle militare italiana e del crollo del fascismo.

Dettagli

1 gennaio 2013
544 p., Brossura
9788890896408

Valutazioni e recensioni

  • Indubbiamente Il libro di storia più interessante che abbia letto finora! consiglio questo libro ha chiunque, anche a quelli poco interessati alla storia, in quanto ricco di considerazioni e precisazioni che chiariscono molti aspetti inerenti gli anni precedenti alla 2 guerra mondiale, per quanto concerne l'Italia nonchè le altre potenze Europee belligeranti; consente inoltre riflessioni attuali senza luoghi comuni. Considerando che l'opera è stata scritta quasi 60 anni fà rende ancora più meritorio il contributo dell'autore: Franco Bandini

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it