Tecnica delle costruzioni meccaniche. Vol. 2: Meccanica dei solidi e delle strutture
L’opera, in due volumi, rivolta ad allieve e allievi dei corsi di laurea in Ingegneria industriale, introduce la meccanica strutturale e i fondamenti della costruzione di macchine. Il primo volume analizza l’equilibrio delle strutture, il secondo affronta la meccanica dei solidi e delle strutture. In quest’ultimo, introdotti i concetti di tensione, deformazione e legame costitutivo, si formula il problema generale della meccanica dei solidi. Si analizza poi il legame elastico lineare, del quale si identificano gli ambiti applicativi e i relativi criteri di verifica. Viene quindi affrontato lo studio dell’integrità strutturale, rivolgendo l’attenzione ai modelli monodimensionali, che coprono un’ampia casistica di applicazioni. L’analisi critica del problema di De Saint Venant consente il collegamento tra teoria e applicazioni pratiche. Dai casi semplici di sollecitazione – azione normale, flessione, torsione, flessione e taglio – si realizza la sintesi per il calcolo strutturale di resistenza e rigidezza. I fondamenti dell’instabilità strutturale e della risposta elastoplastica, fino al limite di collasso strutturale, completano l’analisi. L’enfasi è posta a identificare i modelli fisici dei sistemi reali, pertanto, a conclusione del testo, si propone online una raccolta di analisi strutturali di casi pratici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:14 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it