Tecniche di counseling nei contesti socio-sanitari. Strumenti e metodi per una comunicazione efficace con utenti e caregiver
Quando cambia un letto, quando assiste la persona durante il pasto, la veste, persino quando le fornisce semplicemente delle informazioni di carattere pratico, l’operatore socio-sanitario svolge molto più di un compito o di una prestazione: stabilisce una relazione di cura in cui saper fare e saper essere dovrebbero sempre fondersi. Attraverso gli esempi di caso, le schede di valutazione e i numerosi suggerimenti metodologici forniti in questo libro, gli operatori socio-sanitari impareranno a instaurare relazioni interpersonali proficue con pazienti e familiari e a raggiungere un maggior benessere emotivo, riconoscendo i fattori di stress e prevenendo burnout. Forte di una lunga e riconosciuta esperienza sul campo, l’autrice illustra come padroneggiare competenze trasversali quali l’empatia, l’ascolto attivo, l’autoconsapevolezza e l’autoefficacia in contesti professionali differenti (in ospedale, in residenza o a casa), per rispondere tempestivamente e con efficacia ai bisogni di utenti e caregiver. L’empatia, l’autenticità, la consapevolezza dei propri valori, la disponibilità verso l’altro sono i tasselli fondamentali per costruire la relazione, senza cui lo scambio si svuota e si tecnicizza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it