Tecniche di previsione ed analisi dimensionale nella fisica classica e nella meccanica strutturale
Il libro ha un carattere in parte propedeutico ed in parte complementare ad uno studio sistematico di alcuni aspetti fondamentali della Fisica classica e della Meccanica strutturale. L'obiettivo principale del libro è cercare di guidare il lettore in un percorso di riconoscimento delle ragioni logiche, delle conoscenze di senso comune e delle comuni esperienze che sono alla base di molte conquiste scientifiche. La speranza è riuscire ad approfittare della comodità di lavorare ex post per cercare di promuovere un'attività, anche parziale, di previsione delle teorie e dei relativi risultati, cercando così di non impoverire lo studio della Scienza, come talvolta accade, con la riduzione del discorso in una rigida cornice conclusiva, semplice descrizione di avvenuti successi. Allo scopo hanno un ruolo essenziale: a) l'abbinamento delle potenzialità del linguaggio ordinario con tutta una serie di tecniche di semplificazione per la previsione, in breve di tecniche di previsione; b) l'impiego dell'analisi dimensionale con modalità originali, a costruzione in forma esatta di equazioni e di leggi. Il libro comprende otto capitoli variamente orientati ed un'appendice
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it