Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto civile per l'esame di avvocato. Con aggiornamento online
L’opera Tecniche di redazione dell’Atto Giudiziario di Diritto Civile per l’esame di avvocato 2025 / 2026 aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni ed offre una serie di consigli pratici. Il testo riporta una utilissima spiegazione illustrata della redazione dell’atto giudiziario e propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti. Tecniche di redazione dell’Atto di Diritto Civile contiene inoltre numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto. Struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie e quelle recenti. Il testo fa parte della collana Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica, dedicata alla preparazione all’esame di abilitazione forense 2025 – 2026. Per una preparazione capillare, scopri anche Atti Giudiziari svolti di Diritto Civile e Codice Civile annotato con le massime della giurisprudenza di legittimità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:14
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it