Tecniche semplificate per la stima dell'amplificazione sismica e della dinamica degli edifici. Studi teorici ed applicazioni professionali
Questo libro si pone un obiettivo ambizioso e poco comune per la pubblicistica scientifica italiana: raggruppare in un unico volume i risultati maturati in un progetto di ricerca e le esperienze dei professionisti che usano ormai quotidianamente tecniche che pochi anni fa erano appannaggio dei soli ricercatori. La prima parte del volume raccoglie quindi i risultati della ricerca del progetto STESSA, un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) finanziato dal Ministero dell'istruzione, università e ricerca per lo sviluppo di tecniche semplificate per la stima della amplificazione sismica di sito, presentando anche alcuni casi campione di applicazioni pratiche. La seconda parte raccoglie esperienze maturate da geologi professionisti in Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Abruzzo, Basilicata ed un contributo del Dipartimento Protezione Civile sulla esperienza maturata dopo il terremoto dell'Aquila nel 2009.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it