Il ragionamento filosofico che c'è dietro la stesura di questo libro risulta molto interessante, ma non sempre completamente condivisibile. Ogni passaggio aiuta a riflettere, seppur non condiviso.
La tecnologia è religione
Siamo tutti abituati all'esperienza di premere un tasto e vedere qualcosa accadere. Il verbo della scienza è provare, quello di tecnologia e religione è credere. La religione si interessa della salvezza dell'anima nei cieli e la tecnologia della conservazione dei dati nel cloud. Che differenza c'è tra danzare per far piovere, e schiacciare un tasto per illuminare uno schermo? In entrambi i casi, un movimento del nostro corpo fa accadere qualcosa. Nel primo caso, la danza della pioggia si rivolge a una qualche divinità e il dispositivo che ne attiva l'intervento è il nostro corpo. Nel secondo caso il dispositivo è un prolungamento del corpo. Norbert Wiener, matematico, sottolineava, già negli anni Cinquanta del Novecento, la pericolosa e facile identità tra religione e tecnologia. È dunque ragionevole domandarsi oggi quanto politiche culturali prive di immaginazione abbiano allontanato la tecnologia dalla scienza, trasformandola in una fede che ha i propri sacerdoti, i black fridays di festa, gli eretici, gli atei e i martiri da social network.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tatri08 23 dicembre 2024Interessante, scorrevole
-
SimoneDM 18 ottobre 2024Sno
E' uno di quei libri di cui mi porto dentro varie idee interessanti, ma che nel suo insieme ammetto di non aver capito. Pertanto le 2 stelle non sono un voto al testo di Chiara Valerio, ma una risposta alla domanda "Da 1 a 5 quanto ti è piaciuto La tecnologia è religione?". Non lo rileggerei, ma di sicuro riprenderò in mano, rifletterò e utilizzerò alcuni passi. Aggiungo, infine, che lo stile di scrittura non è nelle mie corde.
-
EMANUELA 13 agosto 2023
Analisi dettagliata sull'uso odierno della tecnologia.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows