La tela del ragno felice. La psichiatria fuori. Con VCode
Questo titolo vuole porre l'attenzione sulla persona che tesse una tela intorno a se stessa per poter essere 'felice' curandosi fuori. La persona che viene da vicissitudini psichiatriche (il nostro ragno felice) è, e questo audiolibro lo mostra, in grado di costruire una rete che la sostenga fuori. La psichiatria fuori è fatta di contatti, iniziative insieme, gioie condivise, emozioni narrate espresse in scritture, in musica, in video, contatti con le associazioni del territorio, della comunità, condivisioni e progetti insieme. Cammini insieme, favoriti dalla volontà di chi sperimenta il dolore psichico di lottare, esserci, fare, ritornare ad essere "felice" nella tela che costruisce con gli altri e nell'esprimere i bisogni che ha. Troveremo la funzione della maggiordoma della PRATO che risponde appunto a bisogni accanto alle capacità e le risorse del ragno. E l'importanza della comunicazione, dello stare insieme, divertirsi insieme, creare insieme. Vittoria sulla solitudine, sugli spazi vuoti e tristi, sulla sensazione di aver fallito, o di aver poco. È una tela ricca e fitta, inaspettata che vince sul vuoto temuto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it