Telefantasie. Nuovi paradigmi dell'immaginario - Marina D'Amato - copertina
Telefantasie. Nuovi paradigmi dell'immaginario - Marina D'Amato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Telefantasie. Nuovi paradigmi dell'immaginario
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Quasi due miliardi di persone (bambini e ragazzi) partecipano dello stesso mondo fantastico. Televisione, internet, videogiochi, giochi di ruolo, propongono miti, valori, modelli di comportamento che pervadono un'intera generazione dell'umanità. L'immaginario collettivo è quindi il campo di indagine privilegiato e più importante per comprendere la cultura e la società contemporanea. L'importanza dell'immaginario nella società della globalizzazione in cui viviamo è dovuta all'onnipresenza della televisione, di internet, del telefono e alla loro capacità di produrre esperienze che travalicano il limite oggettivo tra gli eventi e i loro "racconti". Il libro è articolato in due parti: nella prima, teorica, si introduce l'argomento come fenomeno sociologico, non esplorato nel nostro paese; nella seconda parte, empirica, si propongono 5 ricerche condotte nei vari ambiti della mediazione simbolica della realtà nei vecchi e nuovi media. La sociologia dell'immaginario è una sociologia di profondità perché tenta di cogliere le motivazioni profonde, le dinamiche che soggiacciono e animano le società umane.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

320 p.
9788846481481
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail