Telefona quando arrivi - Paolo Ruffini - copertina
Telefona quando arrivi - Paolo Ruffini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Telefona quando arrivi
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione



Una carrellata di ricordi con molte emozioni e umorismo.

Paolo Ruffini (1978) è un ragazzo degli anni Novanta che racconta in modo irresistibile se stesso e le generazioni di quegli anni: Bim bum bam, SuperMario, le sorpresine del Mulino Bianco, le foto con la polaroid, Sailor Moon, Kurt Cobain, Mila e Shiro, i Power Rangers, le serie "Beverly Hills" e "Dawson Creek", il walkman, Raf, Willy il principe di Bel Air, Fiorello e il Karaoke. Tempi mitici, senza smartphone e WhatsApp in cui il papà con il suo borsello di pelle scendeva "a scaldare la macchina".

Dettagli

31 ottobre 2016
241 p., Rilegato
9788820060749

Valutazioni e recensioni

  • Sono coetanea e conterranea di Ruffini perciò semplicemente so di cosa parla! Ho vissuto ogni singola situazione descritta nel libro, avevo gli stessi giocattoli, vedevo le stesse trasmissioni... Probabilmente chi non è nato alla fine degli anni 70 non riesce ad entrare nel "mood" ma io sono riuscita a rivivere sensazioni e a respirare profumi della mia infanzia, del periodo delle scuole medie e superiori che pensavo di avere rimosso! E devo dire che in alcuni passaggi mi sono fatta anche delle sonore risate... Lo stile di Ruffini, da buon toscano, è diretto, genuino, ironico e il libro scorre via in un lampo tra sorrisi, emozioni e un pizzico di nostalgia...

Conosci l'autore

Foto di Paolo Ruffini

Paolo Ruffini

1978, Livorno

Attore, sceneggiatore, regista (Fuga di cervelli 2013 e Tutto molto bello 2014), ha fondato l'associazione cinematografica Nido del Cuculo. A lungo conduttore di fortunate trasmissioni televisive (Colorado 2011-2015), è auotore piuttosto versatile, specialmente per quanto riguarda il mondo giovanile. Tra le sue opere più recenti Tutto bene (TEA 2012), il pamphlet sul mondo dei social Odio ergo sum (Mondadori Electa 2015), Telefona quando arrivi (Sperling & Kupfer 2016), La sindrome di up (Mondadori, 2019) e Posso solo amare. Otto storie in cui l’amore è la cura (Baldini + Castoldi, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it