Telemaco
Telemaco di Mayr fu un prodotto di tempi politici turbolenti nella Repubblica di Venezia, occupata dalle truppe napoleoniche alla fine del 1796. Marce e spunti militari caratterizzano fortemente una partitura che ha portato al teatro veneziano contemporaneo molti degli elementi innovativi in voga sui palcoscenici operistici di Parigi. Partendo da un soggetto mitologico, Mayr ha modellato un'opera piena di colori, intrecciando intermezzi strumentali ad arie e balli, cavatine e cori, facendo emergere una visione molto personale della nuova opera seria italiana. Il direttore Franz Hauk, all’interno di un grande progetto di riscoperta della musica di Mayr, ha curato un’edizione critica del Telemaco, assieme a Manfred Hössl.
Libretto di Antonio Simeone Sografi - Prima registrazione mondiale
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it