Temi e voci della poesia del novecento
La complessa e multiforme esperienza poetica novecentesca, pur ampiamente inseguita da autorevoli voci critiche del tempo, lascia sempre lo spazio a nuovi e stimolanti interventi per evidenziare un diverso, seppure debole, segnale della sua ispirazione e del suo stretto legame con i giorni che hanno scandito la nostra esistenza. Nell'armonia delle voci, che hanno dato vita ad un rinnovato concerto poetico sia nelle forme sperimentate sia nei pensieri che hanno sorretto la scansione musicale del verso, il Novecento è stato un secolo di vasta espressione, che ha sempre trovato nel reale vissuto le radici di una rappresentazione tematica non solo italiana, ma anche europea. Seppure in parte proseguimento di tensioni poetiche ottocentesche, il secolo XX ha nella feconda via dello sperimentalismo poetico il proprio carattere distintivo, ma anche l'elemento più innovativo nel contesto europeo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it