Questo è un romanzo breve ma ricco, la vicenda narrata è forte, drammatica ed insieme dolce, tenera. Si susseguono sullo sfondo di un contesto drammatico in cui si fronteggeranno le comunità islamiche ed ebree in quella Baghdad di metà secolo, con le sue viuzze strette, le terrazze sui tetti, le palme, l’odore di spezie e di dolci orientali. Ma c’è anche un odore di paura, di una paura ancestrale, retaggio di diverse generazioni,che si mescola con il terrore, il dolore ma anche la speranza, la nostalgia e l’amore. I giorni del pogrom sono duri e violenti e pongono fine a qualsiasi innocenza, a qualsiasi rapporto puro e disinteressato. Nuri, il protagonista, è un ragazzo coraggioso, curioso, consapevole meglio di un adulto che non si può fuggire il pericolo ma che bisogna affrontarlo. Dolcissima e ricca accorato lirismo è la storia d’amore con la bella Denise che purtroppo i fatti atroci della Storia spezzano in modo prematuro. Nuri sa leggere anche quello che non si vede, è forte ed orgoglioso della sua identità ebraica. Ha in un certo senso la forte personalità del nonno paterno, coraggioso tradizionalista capoclan. E proprio dai colloqui con il nonno Nuri, che vuole conoscere la realtà del tempo passato e del pericolo presente, ha la risposta che meglio chiarisce la situazione e la storia del popolo ebraico : “Possono uccidere Nuri in qualunque momento” gli spiega il nonno “ma l’ebreo che c’è in te e che loro vogliono annientare continuerà a vivere per sempre”. Lo stile è scorrevole e coinvolgente, soprattutto quando lo scrittore si sofferma sul pericolo, le lotte , le angosce dei protagonisti.
Tempesta tra le palme
"Certe notti si poteva dormire con le finestre aperte. Il freddo intenso era passato e dalle finestre penetravano gli aromi inebrianti della fugace primavera di Baghdad. Nuri era disteso a pancia in su, gli occhi aperti nella stanza buia, intento a respirare il profumo pungente dei fiori d'arancio e l'odore delicato di quelli di palma". Baghdad: la seconda guerra mondiale è alle porte e gli ebrei vivono con ansia i grandi mutamenti che sconvolgono il mondo. La convivenza con i musulmani e i cristiani della città appare ormai compromessa a causa delle ondate nazionalistiche. Le famiglie ebraiche si rinchiudono terrorizzate nei propri cortili, ma Nuri, il giovane, inquieto protagonista di questo romanzo, non esita a mettere a repentaglio la vita pur di partecipare attivamente agli eventi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:24 settembre 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it