Tempi e spazi della rivolta. Epistemiologia critica delle soggettività (migranti) e dell'antagonismo ai tempi della governance a della finanziarizzazione - Carmelo Buscema - copertina
Tempi e spazi della rivolta. Epistemiologia critica delle soggettività (migranti) e dell'antagonismo ai tempi della governance a della finanziarizzazione - Carmelo Buscema - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Tempi e spazi della rivolta. Epistemiologia critica delle soggettività (migranti) e dell'antagonismo ai tempi della governance a della finanziarizzazione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo saggio raccoglie le riflessioni e le suggestioni scaturite dallo sforzo di ripensare radicalmente alcune categorie essenziali per la sociologia politica del mondo contemporaneo. Della nuova forma diffusa e dinamica che il "politico" assume nell'epoca della giusta disillusione verso le promesse messianiche degli storicismi e degli idealismi rivoluzionari, la vicenda dei migranti è paradigmatica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

272 p., Brossura
9788854823365
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail