Ho scelto questo libro per la conoscenza dell'autrice di cui ho già letto l'enigma di Michelangelo, che ho trovato ben scritto oltre all'argomento storico che scelgo abitualmente. Inoltre ho optato per l'acquisto trovando una buona offerta d'acquisto, pur apprezzando la scrittrice, avrei atteso all'acquisto del libro fino al momento dell'eventuale promozione.
Milano, 1447. La cattedrale di Santa Maria Nascente è ancora un cantiere in pieno fermento. Nei progetti dei signori di Milano, i Visconti, dovrà diventare il duomo più maestoso d'Europa. Ma quando Filippo Maria Visconti muore senza lasciare eredi legittimi, il Ducato rischia di precipitare nel caos, preda delle mire dei molti che aspirano a governare su quel territorio, primo fra tutti il valoroso condottiero Francesco Sforza. Ma proprio tra le navate della cattedrale, lontano da tutti gli intrighi tessuti dai pretendenti alla successione, cresce un bambino che ha nelle vene il sangue visconteo, e che potrebbe reclamare il potere per sé. Educato come un figlio dall'arcidiacono Onorio, il giovane Niccolò viene iniziato ai misteri di un'antica Confraternita che agisce nascosta sotto le fondamenta del duomo: tra rituali alchemici e trame di corte, Niccolò dovrà scegliere se percorrere la strada della Luce, o quella delle Tenebre. Un romanzo che scava nell'animo più oscuro di una Milano antica e mai raccontata, dove le atmosfere gotiche si intrecciano con la Storia.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Wilma Galli 28 maggio 2018
-
Roberto Orsi 03 gennaio 2017
Trovo questo libro un capolavoro della scrittrice Daniela Piazza. Lo stile narrativo è sublime, permette di immedesimarsi nel racconto respirando l'aria della costruzione di una cattedrale incredibile come quella di Milano. La rievocazione storica è accurata, direi quasi perfetta. La trama con gli intrighi a palazzo, molto ingegnosa e per nulla scontata. Aggiungete un pizzico di alchimia e avrete davvero un romanzo stupendo
-
Un romanzo storico che racconta, in modo incantevole e accurato, il volto di Milano in un'epoca appassionante. Uno dei migliori del genere. Ma non è un romanzo per tutti. Non è un romanzo per pigri. E' un libro che chiede al lettore di lasciarsi completamente trasportare e di farsi catturare dai personaggi ( ritratti in modo magistrale dall'autrice), senza porre inutili resistenze. E' un libro per chi vuole intraprendere un rapporto di complicità con una storia che non inganna mai il lettore, dall'inizio alla fine. Ogni singola pagina è ben calibrata e mai, anche nei momenti più fantasiosi del racconto, viene messo in discussione il perfetto equilibrio tra la parte storica e quella esoterica. Una perfetta alchimia che rende plausibile anche le situazioni più incredibili. Il libro è pieno di informazioni sul Duomo di Milano che sono difficilmente reperibili altrove. Esplora un mondo mai minimamente sfiorato da nessun altro libro. L'autrice è stata paragonata a Ken Follet, ma in realtà ha ben poco in comune con lui. Daniela Piazza ha dimostrato, con questo esordio, di essere già matura e di possedere un suo stile ben preciso e riconoscibile. Consiglierei il Tempio della luce a chiunque voglia conoscere meglio la storia di Milano e il suo cuore pulsante. Dopo averlo letto, non riuscirete più a camminare davanti alla cattedrale milanese come prima. La osserverete con occhi diversi e con la sensazione di essere avvolti da un antico e luminoso mistero. Il finale, poi, è un inno all'amore e alla libertà .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it