Le Temple de la Musique Ancienne - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Wanda Landowska
Le Temple de la Musique Ancienne - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Wanda Landowska
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le Temple de la Musique Ancienne
Attualmente non disponibile
15,55 €
15,55 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Concerto italiano, PArtita in Si bemolle, 3 Piccoli preludi, Suite inglese in La minore, Toccata in Re maggiore, Fantasia cromatica e Fuga - CD+ DVD-rom in omaggio
Un programma bachiano che prevede l’esecuzione del Concerto italiano e altri brani dalla pioniera delle esecuzioni «storicamente informate» e un nutrito DVD-rom da cui si possono trarre documenti, lettere, fotografie, riguardanti la vita, la carriera e la collezione di strumenti di Wanda Landowska.

Dettagli

5 maggio 2011
5425019972097

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Wanda Landowska

Wanda Landowska

1879, Varsavia

Clavicembalista polacca. Compiuti gli studi a Varsavia e a Berlino, si stabilì a Parigi, dove intraprese una straordinaria carriera di clavicembalista improntata a una grande fantasia interpretativa, che le diede fama internazionale. Le sue eccezionali qualità di interprete segnarono la rinascita dell'interesse novecentesco per il clavicembalo e indussero autori come Poulenc e Falla a scrivere concerti per questo strumento.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Präludium
Play Pausa
2 2. Allemande
Play Pausa
3 3. Corrente
Play Pausa
4 4. Sarabande
Play Pausa
5 5. Menuett 1 -
Play Pausa
6 Menuett 2 -
Play Pausa
7 Menuett 1 Da Capo
Play Pausa
8 6. Gigue
Play Pausa
9 Nr. 4: D-Dur Bwv 936
Play Pausa
10 Nr. 5: E-Dur Bwv 937
Play Pausa
11 Nr. 6: E-Moll Bwv 938
Play Pausa
12 1. Allegro
Play Pausa
13 2. Andante
Play Pausa
14 3. Presto
Play Pausa
15 1. Prélude
Play Pausa
16 2. Allemande
Play Pausa
17 3. Courante
Play Pausa
18 4. Sarabande
Play Pausa
19 5. Bourrée 1 -
Play Pausa
20 Bourrée 2 -
Play Pausa
21 Bourrée 1 Da Capo
Play Pausa
22 6. Gigue
Play Pausa
23 Toccata D-Dur Bwv 912
Play Pausa
24 Fantasia
Play Pausa
25 Fuge

Disco 2

1 Dokumente zu dem Leben von Wanda Landowska
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it