Tempo al tempo. Rime sulla vita che viene e che va
Una raccolta di rime ispirate, dove ogni tempo che ci ritroviamo ad attraversare, che sia quello di un'attesa o di uno stupore o perfino di una fine, si rivela per quello che è.
«La sfida è quella di tradurre il silenzio bianco di una pagina in un divertito tragitto di parole e immagini, in un percorso narrante dove le tecniche della scrittura fantastica fanno nascere viaggi per le fertilissime terre del Chissadove, favorendo la manifestazione della Parola, ovvero di quegli atti linguistici in grado di spalancare la bocca cucita della Lingua e di far sorgere nel linguaggio l’incontro tra gli uomini e il mondo» - Gianluca Caporaso, Robinson
«Un libro-amuleto che canta e incanta e ci rivela perché, quando diciamo vita, diciamo tempo. Finché siamo in tempo per non dimenticarlo» – Chiara Gamberale
Una raccolta di rime ispirate, dove ogni tempo che ci ritroviamo ad attraversare, che sia quello di un'attesa o di uno stupore o perfino di una fine, si rivela per quello che è. Una straordinaria occasione per permettere a tutti (bambini e non) di non avere paura di abitare fino in fondo ogni momento, perché solo così correremo il rischio di poter chiamare davvero nostri la vita che facciamo e il futuro che ci aspetta.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it