Il tempo dei signori. Mentalità, ideologia, dottrine, della nobiltà francese di antico regime
"Nessuna terra senza Signore, nessun Signore senza titolo di Nobiltà, nessun contadino senza Signore", è questa la sequenza che regge il "tempo dei signori", l'Antico Regime fondato sull'economia rurale, sul regime del privilegio e sul governo dell'aristocrazia. L'Antico regime e la società di Ordini che lo costituisce, ha segnato un solco profondo nel pensiero occidentale, ha generato la Rivoluzione scientifica, la Grande Rivoluzione del 1789 ed è stato l'incubatore esclusivo della modernità. Oggi che la globalizzazione sta infrangendo i confini di tempo e spazio degli Stati nazionali, delle classi sociali, dei diritti di cittadinanza sino a sconvolge l'ordine morale e culturale delle società politiche e creare concentrazioni di potere e di ricchezza mai viste e cancellare il ruolo di élites, vertici, e classi dirigenti, il "tempo dei signori", offre un modello delle radici profonde del tempo presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it