Il tempo di un'estate
Tra il Camerun e la Bretagna, una delicata storia di integrazione accarezza la vita di Mballa e Sabrina. Il primo è un giovane e studioso africano di talento che ha lasciato la sua terra per "cercare l'eccellenza" a Parigi. Sabrina è un'affascinante stilista francese che vive nella campagna della Bretagna. I due si incontrano, si scrutano timidamente e si innamorano. Proprio nei giorni in cui Mballa si appresta a sostenere un concorso per l'ammissione a una delle scuole più prestigiose della città, in Camerun suo padre muore per un'inspiegabile malattia della pelle. II parentando decide di tenere momentaneamente all'oscuro Mballa per non distrarlo dall'obiettivo dell'esame, perché suo padre - che da sempre ha spinto il figlio affinché facesse carriera - avrebbe voluto così. Una settimana dopo, il giovane scopre non solo di aver superato brillantemente il concorso, ma casualmente, attraverso una notizia lanciata nel web, viene a sapere anche della morte del padre. Le certezze crollano. Il raggiungimento dell'obiettivo su cui Mballa aveva basato la propria esistenza sembra non avere più tanta importanza di fronte alla possibilità che gli è stata negata di seppellire l'amato padre. Un viaggio in Camerun insieme a Sabrina è l'occasione per fare chiarezza, per capire e per ricongiungersi alla famiglia. Ma diventa anche l'opportunità per i due giovani innamorati di scoprire e apprezzare le proprie differenze culturali ed etniche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it