Il tempo di Liliana. Tra musica e impegno civile (1932-1956) - Angelo Rossi - copertina
Il tempo di Liliana. Tra musica e impegno civile (1932-1956) - Angelo Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il tempo di Liliana. Tra musica e impegno civile (1932-1956)
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L’Italia del 1952 era un paese povero, che stava attraversando con molte difficoltà un lungo dopoguerra. Togliatti aveva ben compreso, tenendo presente la riflessione che in carcere aveva condotto Gramsci, che la caduta del fascismo comportava per l’Italia non l’instaurazione di un regime socialista, ma di una democrazia, fondata sulla collaborazione delle forze popolari impegnate nella realizzazione di quelle riforme necessarie per far uscire dall’arretratezza non solo economica che segnava l’Italia e ne marcava il distacco con le altre nazioni dell’Europa Occidentale. In questo senso la Costituzione del ’48 tracciava il cammino verso un’Italia moderna, nella quale finalmente le forze del lavoro potessero partecipare alla direzione politica […]. Quindi, non la “dittatura del proletariato” ma quest’idea della democrazia italiana fu quella che guidò giovani, come Liliana, nell’aderire al Partito Comunista e partecipare. Ci interessava la “questione meridionale” e vedevamo che la strategia di Gramsci, l’alleanza tra operai e contadini era quella vincente per fare dell’Italia, non una copia della Russia, ma una democrazia in un paese moderno e civile.

Dettagli

  • 2023
  • 1 dicembre 2023
310 p., Brossura
9791255630586
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail