Ho già scritto una recenzione, ma vorrei aggiungere un poco della mia storia personale per far capire quanto è bello questo libro. Ho letto "Il tempo infranto" nel mese precedente all'orale di un concorso per diventare di ruolo e non essere più precaria (ho 40 anni e sono precaria da 15). Vivevo malissimo: ansia, paura, stanchezza, stress. Nonostante ciò, il libro mi ha distratto, mi concentravo sulle vicende e l'angoscia spariva. Il libro è davvero bello, e io ho vinto il concorso!
Tutto comincia con una rapina in banca e la morte di un uomo. Oppure, forse, era già cominciato molto tempo prima. Francesco lavora in quella banca e la sua vita cambia di colpo. Il passato torna, a pretendere risposte, a spalancare ferite che è impossibile tenere chiuse. Un passato lontano, eppure molto vicino. Nemmeno trent'anni fa. La fine degli anni Settanta, l'inizio degli anni Ottanta. Una loggia massonica che ha al suo interno militari, politici, uomini dei servizi segreti, banchieri e bancarottieri. E amici all'estero, in Vaticano, in Sicilia. Ragazzi di vent'anni che diventano il più pericoloso gruppo terroristico di estrema destra. Un'organizzazione clandestina che viene da lontano, che cambia faccia, ma non cambia uomini, non cambia ideali. Due magistrati che tentano di capire. E un uomo che qualcuno chiama 86, che molti vorrebbero uccidere insieme ai suoi segreti e che Francesco, invece, vorrebbe conoscere. Il suo presente viene da quegli anni, dalla loro storia. Dal racconto di quell'Italia e di quello che è successo prima e dopo l'esplosione alla stazione di Bologna, il 2 agosto 1980.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONELLA LONGO 12 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it