Tempo irreale. Il restringimento dell'orizzonte temporale della tarda modernità - Sabino Di Chio - copertina
Tempo irreale. Il restringimento dell'orizzonte temporale della tarda modernità - Sabino Di Chio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tempo irreale. Il restringimento dell'orizzonte temporale della tarda modernità
Disponibilità immediata
10,87 €
-25% 14,49 €
10,87 € 14,49 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Tutti viviamo immersi in un orizzonte temporale. Lavoriamo, amiamo e dialoghiamo poggiati su una piattaforma che intreccia passato, presente e futuro, esperienze e aspettative che si è deciso di trattenere perché ritenute preziose per orientare le decisioni, o magari evitare di ripetere qualche sbaglio. L'ampiezza dell'orizzonte temporale dà respiro ai nostri pensieri e contribuisce a infondere senso alle azioni che compiamo. Negli ultimi anni, però, nelle società occidentali i contorni di questa piattaforma sono sottoposti ad un ine-sorabile restringimento, fino a coincidere interamente con il presente, sede del vissuto, dell'istinto e dell'emozione, chiamato a saturarsi ospitando in solitudine quanto prima distribuito sull'intero arco temporale. La frenesia che attanaglia la vita quotidiana, l'emergenza permanente che informa l'economia digitale e il dibattito politico contemporaneo non sono che ricadute di una diffusa e inedita incapacità di concepire la profondità temporale. Gli incubatori del "tempo reale" ovvero finanza, reti, media e consumo promuovono una nuova ideologia del breve termine che esalta come unico compito dell'individuo la reazione immediata agli stimoli del mercato, agli eventi, ai desideri. Prefazione di Franco Cassano.

Dettagli

1 gennaio 2015
XIV-116 p., Brossura
9788820764029
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it