Il tempo non esiste. Lina Sastri ritratta da Carlo Bellincampi. Ediz. illustrata - Lina Sastri - copertina
Il tempo non esiste. Lina Sastri ritratta da Carlo Bellincampi. Ediz. illustrata - Lina Sastri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il tempo non esiste. Lina Sastri ritratta da Carlo Bellincampi. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Trent'anni di vita artistica di Lina Sastri fotografati da Carlo Bellicampi. Dodici stanze della memoria con brevi note dell’attrice stessa, come un diario, un quaderno di appunti (da "Pensieri all'improvviso", Guida Editori, 2017). Le quinte del palcoscenico, il camerino, il set, le strade di Roma, una passeggiata a Napoli, il mare di Napoli, l’isola di Ischia, il balcone di casa a Napoli, il terrazzo del palazzo di casa a Roma durante il covid, le fontane di Roma, una balconata del ballatoito di una vecchia casa di Roma, lo studio di registrazione… e… e… e… l’amore… la poesia. Di stanza in stanza si aprono e si chiudono porte, si svelano sorrisi e paure, nel tempo, che non esiste, che è una linea che attraversa la vita, e lascia i segni sul volto ma soprattutto negli occhi e nell’anima. E tutto questo fermato dalla magica visione di Carlo Bellincampi, amico e fotografo del cuore, da sempre.

Dettagli

9 dicembre 2022
232 p., ill. , Brossura
9788868669287

Conosci l'autore

Foto di Lina Sastri

Lina Sastri

1953, Napoli

Attrice italiana. Interprete di solida formazione teatrale, molto legata alla tradizione popolare napoletana, unisce una vitale musicalità a un profondo senso del tragico. Recita per la prima volta per il cinema in Il prefetto di ferro (1977) di P. Squitieri a cui segue Gli ultimi tre giorni (1978) di G. Mingozzi, mentre nello stesso anno è la fragile Olga in Ecce Bombo di N. Moretti. Nel 1983 arriva il successo con Mi manda Picone di N. Loy e nel 1984 lo splendido ruolo della terrorista Laura in Segreti segreti di G. Bertolucci. Nella sua carriera cinematografica, che ha sempre subordinato a quella teatrale, spiccano Piccoli equivoci (1989) e Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi e Celluloide (1995) di C. Lizzani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it